La presente politica sulla privacy descrive gli attori coinvolti e le modalità di trattamento dei dati personali all'interno del sistema InBuoneMani.
Gli asili accettano la presente informativa sulla privacy ed i Termini di servizio di InBuoneMani con l'adesione al sistema (iscrizione al servizio).
I genitori accettano la presente informativa sulla privacy ed i Termini di servizio di InBuoneMani durante l'associazione del proprio device ad uno o più bambini. L'asilo, come titolare dei dati raccolti in fase di creazione delle anagrafiche dei bambini, è tenuta a presentare e far accettare ai genitori il proprio documento sulla privacy.
Titolare dei dati
InBuoneMani nasce da un'idea di Alto Labs, collettivo di programmatori professionisti specializzati nel settore della produzione software mobile. Come ad Alto Labs, titolare dei dati, ci si intende riferire a:
L'utente asilo è l'utente che ha sottoscritto il contratto di abbonamento con Alto Labs. L'utente asilo ha la possibilità di accedere alla console di amministrazione e di inserire i dati necessari al funzionamento del programma, fatta eccezione per i dati dell'asilo stesso, inseriti da Alto Labs al momento della creazione del profilo.
L'utente maestra è un utente indiretto, creato in autonomia dall'asilo, tramite la console di amministrazione. L'asilo potrà registrare una maestra previa autorizzazione ad utilizzarne i dati. L'utente maestra è in grado di accedere all'area riservata dell'app (sezione “Sono una maestra”) tramite le credenziali fornitogli dall'utente asilo.
L'utente genitore è un utente indiretto. L'asilo potrà registrare i dati di contatto del genitore tramite la console di amministrazione, previa autorizzazione. L'utente genitore non è un vero e proprio utente, ma un utilizzatore della sezione “Sono un genitore” dell'app. Non possiede credenziali ed è in grado di recuperare i dati relativi ai bambini ad esso associati mediante la trasmissione del token del proprio dispositivo (lo stesso impiegato per la ricezione delle notifiche push). L'utente genitore non è identificabile come persona all'interno del sistema.
Tipologia dei dati raccolti
I dati relativi agli asili vengono inseriti da Alto Labs durante la procedura di registrazione dell'utente asilo.
Tra questi dati compaiono:
I dati relativi agli insegnanti, ai bambini e ai genitori, vengono inseriti dall'utente asilo al momento della creazione dell'utente maestra e della scheda bambino.
Tra questi dati compaiono:
La maggior parte dei dati raccolti è necessario per la fruizione del servizio offerto, ovvero è l’oggetto stesso del servizio richiesto dall’Utente.
IMPORTANTE: L'utente asilo si assume la responsabilità dei DATI DI TERZI (bambini, genitori e maestre) ottenuti, pubblicati e condivisi mediante InBuoneMani e garantisce di avere il diritto di comunicare o diffondere tali dati liberando Alto Labs da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità di trattamento dei dati
Alto Labs adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica e la distruzione non autorizzata dei dati. I dati vengono trattati esclusivamente da Alto Labs (e dai propri collaboratori) utilizzando strumenti informatici idonei.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative di Alto Labs ed in ogni altro luogo le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
I dati vengono memorizzati su server GDPR ready localizzati nel territorio europeo.
Periodo di conservazione
I dati sono trattati e conservati per il periodo richiesto dalle finalità per i quali sono stati raccolti.
In particolare i dati relativi agli asili, alle proprie maestre, bambini e genitori, verranno conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
Al termine del periodo di conservazione i dati saranno cancellati. Da quel momento in avanti il diritto di accesso, cancellazione e rettifica non potranno quindi più essere esercitati.
Finalità del trattamento dei dati
I dati raccolti da Alto Labs, dagli utenti asilo e maestre sono raccolti per consentire ad Alto Labs di fornire i propri servizi, in particolare per garantire il funzionamento della piattaforma e monitorarne il funzionamento.
I dati raccolti saranno resi disponibili alle forze dell'ordine o ad altri funzionari governativi in risposta ad una richiesta di verifica relativa ad un'indagine penale o a presunte attività illegali. In caso di tali eventi Alto Labs fornirà le informazioni rilevanti ai fini dell'inchiesta.
Diritti dell'utente
In riferimento ai dati trattati da Alto Labs, gli utenti hanno il diritto di:
Diritti dell'utente indiretto (maestre e genitori)
Gli utenti indiretti hanno gli stessi diritti degli utenti asilo.
Possono esercitare tali diritti rivolgendosi alla struttura (asilo) alla quale hanno concesso l'autorizzazione dei propri dati.
In caso di problematiche (difficoltà od impossibilità dell'utente asilo a far valere i diritti dell'utente indiretto) Alto Labs si rende disponibile a valutare e soddisfare le richieste dell'utente indiretto.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i propri diritti gli utenti possono indirizzare una richiesta a help@inbuonemaniapp.it.
Le richieste saranno evase a titolo gratuito non appena possibile.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su InBuoneMani nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Ultima modifica del documento
01 Settembre 2021